Realizzazione di una Mascotte

Fantasy Sketch adotta un sistema di lavorazione molto flessibile. Ci piace ottimizzare ogni processo per offrire un prezzo sempre più competitivo. Se c’è una cosa però di cui non possiamo fare a meno è la qualità. La nostra azienda è formata solamente da persone che amano il proprio lavoro. Ora passiamo alla realizzazione di una Mascotte

Progettazione

La prima fase riguarda la progettazione. In questa prima fase richiediamo un disegno o un modello su cui i nostri grafici possano basarsi per creare la bozza. La bozza è indispensabile per identificare soluzioni ad eventuali problemi di realizzazione a monte.

Una volta realizzata la bozza e stabilito quali sono le principali componenti da realizzare, procediamo con la scelta dei materiali

I materiali utilizzati sono di ottima fattura e tutti Made in Italy. Per avere un aspetto accattivante è importante che sia scelto il materiale adeguato

Alcuni materiali che utilizziamo includono quelli in figura:

Scelti i materiali e realizzata la bozza inviamo al cliente il risultato di questo studio preliminare e chiediamo conferma al proseguimento.

Da ora in poi inizia la lavorazione vera e propria che comprende la realizzazione di:

  • scheletro in gommapiuma 
  • impianto di ventilazione (solo versione Luxury)
  • cartamodelli per il rivestimento esterno
  • eventuali stampe su stoffa
  • particolari con stampa 3D (versione Luxury)

La testa

Fatto questo si passa alla creazione della testa. Questa è la fase in cui catalizziamo la maggior parte del nostro tempo e delle energie perchè riteniamo che la mascotte debba poter stimolare l’empatia dell’osservatore.

Nella versione Luxury la testa viene realizzata con l’impiego di un braccio robotico ad alta precisione che ricava la forma da un modello 3D.

Per la versione Standard il lavoro sarà fatto interamente a mano dai nostri artisti.

Gli Occhi

“Gli occhi sono le finestre dell’anima” Thomas Phaer

Successivamente si passa alla realizzazione degli occhi, altro fattore importantissimo. 

Ci sono 3 modalità con cui essi possono venir realizzati: tramite la stampa in 3D, tramite resina epossidica oppure in gommapiuma. La scelta del modo dipende dalla versione della mascotte e dalle dimensioni degli occhi. Infatti se gli occhi sono troppo grandi ne risulterebbe un prezzo del tutto proibitivo se venissero realizzati in resina.

Rifinitura

In fine si passa alla rifinitura. Questa fase comprende la realizzazione di sfumature con aerografo (versione luxury) che conferiscono un aspetto più realistico alla mascotte, al trattamento del rivestimento con prodotti anallergici e altri piccoli dettagli che differiscono da mascotte a mascotte.

Case Study: Corvo Lugano Hockey

Questa è una delle ultime lavorazioni che abbiamo realizzato. Il cliente in questione è la squadra ufficiale di Hockey di Lugano. A breve presenteranno la nostra mascotte ai propri tifosi.

Il loro obiettivo è quello di creare un personaggio che possa intrattenere il pubblico e allo stesso tempo possa rivolgersi ad esso in maniera unica e nuova. Ci hanno descritto le principali caratteristiche del personaggio. Lo sguardo, la colorazione e altre caratteristiche che abbiamo integrato perfettamente.